Bilancio Sociale 1994

Una filiera di valori


 

Bilancio Sociale
2000

Una filiera di valori


CHI SIAMO

FSC® in numeri


Il nostro logo checkmark and tree offre la possibilità ad un sempre maggior numero di persone di riconoscere i prodotti da gestione forestale responsabile e fare scelte consapevoli ed etiche: supportando le aziende che utilizzano prodotti forestali certificati FSC, stiamo aiutando la società a riconoscere il valore delle foreste per un futuro sostenibile.

Aziende certificate FSC in Italia
0
Aziende certificate FSC in Italia
Ettari certificati FSC in Italia
0
Ettari certificati FSC in Italia
Soci nazionali
0
Soci nazionali
Lettera agli Stakeholder

Certificazione. Legalità. Trasparenza


Il 2017 è stato un anno molto importante per il settore forestale, a livello internazionale come nazionale: dalla nuova Direzione Foreste del Mipaaf all'avvio del commando speciale dei Carabinieri con competenza nel settore forestale. Gli elementi cruciali caratteristici di questi cambiamenti nel quadro istituzionale sono riassumibili in due concetti chiave: maggiore governo del settore e legalità.

La legalità è un concetto a cui tutti noi aspiriamo; tuttavia è soltanto una precondizione per la buona gestione delle risorse forestali. Per questo abbiamo bisogno di un passo in più, di qualcosa che ci qualifichi in maniera più decisa: in questo senso, il ruolo della società civile e di FSC - che ne è una delle espressioni - è molto importante.

PERCHÈ UN BILANCIO INTERATTIVO

Raccontare la cultura delle foreste


Il nuovo Bilancio Sociale 2017 è frutto della volontà di raccontare il nostro lavoro attraverso le voci dei suoi protagonisti.

Abbiamo raccolto le storie e le voci che contribuiscono ogni giorno a diffondere quella che ci piace definire ‘cultura delle foreste’. Diviso in 7 sezioni principali, il Bilancio Sociale 2017 è uno spaccato sul mondo della gestione forestale responsabile nel nostro Paese.

Le foreste non sono tutte uguali

Una filiera di valori


Ad FSC lavoriamo per salvaguardare le foreste del mondo per le generazioni future: è ciò che noi chiamiamo Forests For All Forever. Sosteniamo questo approccio grazie ad un sistema di certificazione forestale globale che opera  attraverso certificati di Gestione Forestale e Catena di Custodia. 

KPI AMBIENTALE

Sempre più certificati


Sono 17 le aziende certificate secondo lo standard di Gestione Forestale FSC in Italia, per un totale di 63.584 ettari: a livello regionale la distribuzione delle superfici certificate si concentra prevalentemente al Nord (Trentino-Alto Adige e Lombardia in testa) e al Centro (Toscana).

Aziende certificate per la Gestione Forestale FSC
0
Aziende certificate per la Gestione Forestale FSC
Ettari certificati rispetto al 2016
+0%
Ettari certificati rispetto al 2016
Tasso di mantenimento della certificazione GF
0%
Tasso di mantenimento della certificazione GF
STORIE DI FILIERA

La gestione forestale responsabile attraverso la voce dei protagonisti


Persone, aziende, associazioni: le migliori pratiche di chi in Italia ha scelto un futuro rispettoso dell'ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile per le foreste.

/*Unknown Error preg_replace_callback(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 11*//*Unknown Error preg_replace_callback(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 11*/

© Forest Stewardship Council® · FSC® F000217