CHI SIAMO

Cosa significa certificare


Il sistema del Forest Stewardship Council si fonda su un insieme di norme che concorrono a formare gli standard, documenti ai quali devono conformarsi tutti i soggetti che intendano approvvigionarsi di materia prima proveniente da gestione forestale responsabile, desiderino etichettare i prodotti e promuovere questo impegno.

Image
0
Aziende certificate FSC in Italia
Image
0
Ettari certificati FSC in Italia

Le norme sviluppate da FSC vengono discusse e revisionate periodicamente in accordo con tutti i propri portatori d’interessi, e sono raggruppate in due principali categorie: gli standard di e gli standard di .

STORIE DI FILIERA

Vancouver Declaration: le aziende del mondo unite per un futuro più sostenibile

Leggi la storia
 

I principi e Criteri FSC


I Principi e Criteri (P&C) di FSC stabiliscono le basi per una buona gestione forestale: pubblicati per la prima volta nel 1994, e successivamente modificati nel 1996, 1999 e 2001, descrivono gli elementi essenziali o regole per una gestione forestale responsabile rispettosa dell’ambientale, socialmente utile ed economicamente sostenibile.

CHI SIAMO

Gli Enti di Certificazione


Image
0
Enti accreditati per l’Italia
Image
0
Enti accreditati operanti a livello mondiale

FSC non rilascia i certificati: organismi di certificazione indipendenti eseguono la Gestione Forestale e le valutazioni della Catena di Custodia che portano alla certificazione FSC. FSC definisce gli standard per la gestione delle foreste e la certificazione della catena di custodia e definisce le procedure che gli organismi di certificazione devono seguire nelle loro valutazioni di certificazione. Per assicurare che le regole per l’accreditamento siano rispettate, gli Enti di Certificazione devono essere accreditati a loro volta da che agisce mediante verifiche ispettive d’ufficio e di campo e producendo report con cadenza trimestrale.

» Vai alla lista degli accreditamenti attivi

La struttura normativa di FSC è inoltre definita sulla base del Codice delle Buone Pratiche di , associazione globale per il riconoscimento dei sistemi di standard ambientali e sociali. Attualmente, quello del Forest Stewardship Council risulta l’unico schema forestale riconosciuto da ISEAL, dimostrando in questo solidità e trasparenza.

I Credibility Principles ISEAL
/*Unknown Error preg_replace_callback(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 11*//*Unknown Error preg_replace_callback(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 11*/

© Forest Stewardship Council® · FSC® F000217