Che tu sia un proprietario, un gestore di un bosco, o un’azienda che produce o commercia prodotti forestali come legno e carta, grazie a FSC puoi dimostrare di operare in modo responsabile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
La certificazione è progettata per aiutarti a fare proprio questo: garantisce che il prodotto con etichetta FSC proviene da una foresta e da una filiera di approvvigionamento sostenibili.
Per ottenere la certificazione FSC, è necessario rispettare dieci regole che coprono gli aspetti essenziali della gestione forestale responsabile. Queste regole si applicano in tutto il mondo, attraverso tutti gli ecosistemi e i sistemi culturali, politici e legali.
Uno dei primi atti di FSC è stato quello di sviluppare un insieme di regole che definisse le migliori pratiche e aiutasse i proprietari e i gestori di foreste in ogni parte del mondo a lavorare nello stesso modo. Questi 10 Principi sono i fondamenti a cui qualsiasi operazione forestale deve aderire prima di poter ricevere la certificazione di gestione forestale FSC.
Questi principi coprono una vasta gamma di aspetti, dall’impatto ambientale alle relazioni con le comunità circostanti ai diritti dei lavoratori, così come il monitoraggio e la valutazione indipendenti.
Esistono due tipi principali di certificazione:
Le etichette FSC si possono trovare su milioni di prodotti in tutto il mondo: dal rotolo di carta igienica al tuo libro preferito, dal cartone al latte nel tuo frigorifero, a moltissimi altri prodotti. Ma cosa c’è dietro questa etichetta? In poche parole, scegliendo prodotti certificati FSC, stai dando il tuo contributo attivo alla salvaguardia delle foreste del mondo. Esistono tre tipi di etichette FSC sul prodotto: