Comunità

Foreste e persone al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Asiago da Fiaba e Assemblea Nazionale dei Soci sono gli eventi inseriti nel 2018 dal Forest Stewardship Council (FSC) Italia all’interno del calendario di appuntamenti promosso dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

Con la sottoscrizione dell’Agenda 2030 da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU, avvenuta nel settembre 2015, organizzazioni internazionali, governi ed enti territoriali, associazioni imprenditoriali e della società civile si sono mobilitati per un contributo concreto nel raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Attraverso la certificazione di gestione forestale responsabile, gli standard e le pratiche promossi, FSC è risultato essere sempre più uno strumento solido ed efficace per aiutare a raggiungere molti degli SDGs identificati dalle Nazioni Unite. In particolare, sono 11 i Target e 35 gli Obiettivi in cui FSC fa la differenza: il primo e più diretto è il Target 15, Life on land, che richiede di gestire in modo sostenibile le foreste, combattere la desertificazione, fermare il degrado del suolo e la perdita di biodiversità.

Per sottolineare il proprio contributo, a febbraio 2018 FSC Italia ha formalizzato la propria adesione all’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), un’associazione nata per far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030, partecipando con due eventi al calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Asiago da fiaba è un’iniziativa rivolta ai più piccoli che per due weekend consecutivi trasforma il centro di Asiago in un paese incantato, dove i bambini e le famiglie possono giocare, ma anche imparare divertendosi. “Anche per questo abbiamo scelto di aderire con i nostri eventi al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS” ha commentato Diego Florian, il Direttore di FSC per l’Italia “È una piattaforma civica di dialogo e confronto che ci permette di valorizzare i principi della gestione responsabile delle foreste in Italia e nel mondo”.

Il bosco è dove la magia ha inizio: gadget certificati FSC e attività alla scoperta dei segreti del bosco hanno coinvolto grandi e piccoli per due weekend ad Asiago da Fiaba. (© Giulia Grotto / FSC Italia)

In questa occasione, FSC Italia è stata presente con una postazione informativa e alcuni laboratori, utili a trasmettere conoscenze e dati su alberi e boschi, contribuendo a diffondere presso un ampio pubblico quella cultura delle foreste che è alla base della gestione responsabile dei boschi e del consumo consapevole di prodotti dalle filiere collegate.

Una piattaforma civica di dialogo che ci permette di valorizzare i principi della gestione responsabile delle foreste in Italia.

Tweet this!

La certificazione di 6.000 ettari di bosco appartenenti al Comune di Asiago ha portato FSC Italia e il comune vicentino ad una fitta collaborazione durante tutto il 2018: proprio per riaffermare questa comunanza di obiettivi, l’Assemblea Nazionale dei Soci, il secondo evento inserito nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è stata organizzata il 25 Maggio 2018 presso il comune di Asiago.

In questa occasione, i membri dell’Associazione si sono riuniti per visitare i boschi certificati, approvare il bilancio, promuovere mozioni e partecipare attivamente alla definizione degli obiettivi 2019. “L’Assemblea dei Soci è il più alto organo decisionale e, assieme a Comitato Esecutivo e Direttore, rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra governance” è stato il commento di Florian “Le tre Camere in cui i Soci sono suddivisi permette di instaurare relazioni e partnership positive, volte al raggiungimento dei Target indicati dalle Nazioni Unite”.