Molte volte ci chiediamo se sia davvero necessaria una festa che celebra le foreste: dipendiamo da essere ogni giorno, per prodotti come carta e legno e per servizi come aria pulita, acqua fresca, ombra e biodiversità. Eppure queste incredibili risorse sono talmente presenti nella nostra vita quotidiana, che quasi non ci facciamo caso, o diamo per scontato che i loro servizi rimangano tali per sempre.
La verità è che dobbiamo prenderci cura di loro, perchè loro possano prendersi cura di noi. Ma prendersi cure delle foreste non significa chiuderle in una bolla di cristallo, ma gestirle attivamente, salvaguardando la biodiversità e le necessità delle comunità limitrofe.
Per tutti questi motivi nel 2008 è stata creato l’FSC Friday, la festa internazionale che celebra alberi e boschi e la loro gestione responsabile e sostenibile. In questa occasione persone, associazioni, istituzioni e aziende in tutto il mondo organizzano incontri, attività, progetti o semplicemente comunicano il loro impegno nella salvaguardia e ripristino del patrimonio verde mondiale.
Nel 2018 FSC Italia ha deciso di collaborare per questo evento con IKEA Italia per portare la cultura delle foreste nelle case degli italiani, facendo capire come scelte di acquisto consapevoli possano incidere sul futuro, nostro e dei nostri figli.
La collaborazione con IKEA è iniziata molto tempo fa, con l’obiettivo di portare tutte le forniture in legno e carta del colosso del mobile svedese ad essere certificate FSC, attraverso la certificazione di aree forestali e un lavoro sulla filiera dei fornitori. Per ribadire questo impegno, il 28 settembre sono state organizzate conferenze, laboratori e punti informativi in 3 store IKEA (Torino, Milano e Padova); questo permesso di parlare e confrontarsi con migliaia di cittadini su temi quali la sostenibilità della filiera e le politiche di procurement sostenibile.
Il gadget scelto per quest’edizione dell’FSC Friday – un portachiavi a forma di foglia in legno certificato FSC – è entrato così nelle case di moltissimi di loro: un modo per portare un po’ di foresta nella vita di ogni giorno e ricordare quanto dobbiamo ad alberi e boschi.
Quello stesso giorno, FSC ha ricevuto il supporto di moltissime altre aziende e persone, che attraverso eventi, foto, post e tweet hanno fatto sapere al mondo intero di esserci, e di essere dalla parte delle foreste, della gestione responsabile e di filiere trasparenti.
La domanda iniziale quindi ritorna: è utile una festa internazionale che celebri qualcosa di straordinario eppure così comune come le foreste e i servizi naturali? La risposta è: certo. E quella festa dovrebbe essere celebrata ogni giorno.