FSC è un’organizzazione con una struttura di voto equilibrata, che garantisce che tutte le voci siano ascoltate. E il cambiamento parte proprio da qui: ciascuna delle tre Camere che compongono l’Assemblea Nazionale dei Soci (ambientale, sociale ed economica) detiene 1/3 del peso di voto.
I soci possono essere di due tipi: organizzazioni (ad esempio gruppi forestali, gruppi ambientalisti e aziende) oppure singoli membri (rappresentanti del mondo accademico e scientifico, studenti, attivisti e cittadini).
Sono 3 gli organi che dirigono il lavoro dell’ufficio, assegnando obiettivi e priorità in accordo con quella che è la strategia espressa da FSC International:
Assemblea Nazionale dei Soci
Comitato Esecutivo
Direttore
A 25 anni dalla fondazione, FSC ha creato un sistema di certificazione che mobilita la forza del mercato, offrendo alle persone un modo per creare impatti positivi sulle foreste e sulle comunità, grazie a decisioni di acquisto consapevoli e informate.
Il Piano Strategico Globale rappresenta un ulteriore impegno nel migliorare il sistema, e un’aspirazione a usare nuove prospettive per realizzare la nostra missione. L’accento è posto sull’aumento della certificazione FSC nei Paesi tropicali e sulla necessità di dare voce a coloro che sono maggiormente colpiti da deforestazione e degrado – popoli indigeni, lavoratori, comunità e piccoli proprietari.
I filoni principali che compongono il Piano affondano le loro radici in due aree principali di lavoro – il quadro normativo e il posizionamento sul mercato: da qui parte il cambiamento auspicato per diventare il punto di riferimento di sostenibilità, legalità e garanzia nel panorama forestale mondiale.