Nei boschi di Asiago
Storie

Raccontiamo giorno dopo giorno la gestione forestale responsabile e i suoi protagonisti

Ilaria Dalla Vecchia Ilaria Dalla Vecchia, Forest Management Manager

Storie di persone, di foreste e di imprese. Di chi sostiene la gestione forestale responsabile oggi, lavorando per un futuro più verde e sostenibile.

Piccoli piccoli o grandi grandi: tutti possono scrivere la storia delle foreste in Italia e nel mondo. In questa sezione raccogliamo le testimonianze di coloro che, lavorando con il nostro ufficio durante tutto il 2018, hanno portato il proprio contributo a un mondo fatto di più foreste.

Una chitarra Made in Italy dal suono sostenibile delle foreste del mondo

Una chitarra Made in Italy dal suono sostenibile delle foreste del mondo.

La certificazione, prima del suo genere in Italia e nel mondo, è stata rilasciata nel 2018 ad uno strumento costruito con sette differenti specie legnose provenienti da fonti sostenibili, frutto della sapienza artigianale del mastro liutaio Marco Lorenzon e dell’esperto di legnami Gianni Cantarutti.

Leggi la storia

Una chitarra Made in Italy dal suono sostenibile delle foreste del mondo
Ripartiamo dai boschi

Ripartiamo dai boschi.

Diego Florian, Direttore di FSC Italia, racconta Vaia a 6 mesi dalla distruzione di vaste aree in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, rivolgendo un invito diretto a persone e istituzioni: “rimettiamo i boschi al centro della nostra vita quotidiana. Grazie a loro avremo un ottimo alleato contro i cambiamenti climatici”.

Leggi la storia

Dagli ecosistemi forestali nuova linfa per comunità e territorio

Dagli ecosistemi forestali nuova linfa per comunità e territorio.

Un partenariato tra quattro aree protette, aziende e fondazioni mira a valorizzare la connessione ecologica tra uno dei maggiori sistemi di acque interne esistente a livello nazionale – il complesso Garda-Mincio-Oglio – e le aree verdi della Lombardia orientale, attraverso la conservazione della biodiversità e il pagamento di servizi ambientali.

Leggi la storia

Dagli ecosistemi forestali nuova linfa per comunità e territorio
Gestione forestale responsabile: insieme è possibile

Gestione forestale responsabile: insieme è possibile.

FSC Friday è la giornata internazionale della gestione forestale responsabile. Nel 2018 l’ufficio italiano ha collaborato con IKEA Italia ad una serie di eventi per grandi e piccoli. L’obiettivo? Portare le foreste nella vita quotidiana di milioni di persone.

Leggi la storia

Foreste e persone al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Foreste e persone al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018.

Asiago da Fiaba e Assemblea Nazionale dei Soci sono gli eventi inseriti nel 2018 dal Forest Stewardship Council (FSC) Italia all’interno del calendario di appuntamenti promosso dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

Leggi la storia

Foreste e persone al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018