Scarica il report 2020

Progetti condivisi, networking, ispirazione: ogni portatore di interesse è incentivato a interagire con la nostra Associazione per dare il proprio contributo alla visione di un mondo con più foreste per tutti.
(Photo © Giulia Grotto / FSC Italia)

La foreste ci dividono accomunano.

Le foreste sono un patrimonio comune, ed è per questo che ascoltiamo le voci di soci nazionali, aziende, organizzazioni, membri del mondo accademico e scientifico o gruppi ambientalisti.

Al fine di comprendere al meglio le dinamiche, le interazioni e le tipologie di rapporti che FSC Italia intrattiene con vari attori, abbiamo individuato 12 macrocategorie di stakeholder, ulteriormente suddivise per tipologia di relazione.


I nostri stakeholder

Le organizzazioni persone con cui collaboriamo.

Operando nella società e nel mercato, abbiamo creato negli anni una rete di alleanze volta al raggiungimento degli obiettivi legati alla gestione forestale responsabile, alla riconoscibilità e alla credibilità del marchio FSC e all’aumento della consapevolezza del valore delle foreste a livello nazionale.